Abito da cerimonia: Moderno, classico o stravagante?

abito da cerimonia
La maggior parte delle persone afferma che durante un matrimonio tutti gli occhi sono puntati sulla sposa e il suo abito. In realtà quest’affermazione corrisponde al vero solo in parte, perché durante le nozze anche lo sposo attira l’attenzione.
Per questo motivo anche la scelta dell’abito da sposo deve essere fatta con accuratezza e ponderazione, scegliendo lo stile più adatto al carattere e alla personalità di chi lo indossa.
Uomo Griffe, a Castiglione delle Stiviere in provincia di Mantova, è la boutique perfetta dove trovare il proprio abito da sposo. I sarti di questo negozio riescono a soddisfare ogni esigenza, infatti lo sposo insieme con la sua futura moglie deve essere il protagonista assoluto della cerimonia, sebbene talvolta vengano commessi dei piccoli errori di stile che possono rovinare il giorno più importante della propria vita.
L’abito da sposo deve essere scelto anche in base allo stile del matrimonio, alla location in cui verrà celebrata la cerimonia, al momento della giornata in cui verrà effettuata la funzione e la festa e infine alla stagione.

L’abito da sposo classico

Tutti gli uomini che desiderano indossare un abito dallo stile classico e sempre attuale possono optare per completi dalle linee pulite e semplici, optando per i classici colori blu notte, grigio chiaro, nero e antracite. Questi rappresentano i colori sempre di moda per l’uomo che predilige uno stile tradizionale, prediligendo per la sobrietà e l’eleganza. Il completo da sposo dallo stile classico deve essere rigorosamente monopetto, con i pantaloni dal taglio tradizionale privo di risvolto finale. Per quanto riguarda le asole della giacca, queste possono essere a un bottone, a due bottoni, a tre bottoni, oppure a tre bottoni stirato a due. L’ideale per chi preferisce uno stile classico e estremamente elegante sono le tasche a filetto, le quali sono da preferirsi di gran lunga a quelle a toppa, che sono poco eleganti e inadatte per una cerimonia importante.
Per completare l’abito classico per lo sposo, la tradizione richiede la camicia bianca di cotone, la quale può essere arricchita con cravatta o plastron.
Una scelta molto elegante dal gusto classico è anche quella di indossare lo smoking, un abito importato direttamente dall’Inghilterra e che va utilizzato esclusivamente per cerimonie serali dopo le ore 18:00 del pomeriggio. I colori dello smoking rimangono il blu scuro e il nero, da abbinare con un elegante papillon. 

L’abito da sposo moderno

Gli sposi che vogliono stupire la loro dolce metà tutti gli invitati possono optare per modelli dallo stile moderno, i quali vengono arricchiti da piccoli dettagli davvero unici e contemporanei. Come mostrato dalle più grandi case di moda mondiali, gli abiti da sposo dallo stile moderno prediligono colori come il blu scuro, il blu elettrico, il grigio chiaro e il nero. Tutti colori ai quali si aggiungono tessuti dalle trame eleganti e raffinate, come i micro pois, il tessuto jacquard, gli gessati e le grafiche iper moderne dall’effetto pixel bianco su fondo nero. Tra gli abiti da sposo stile moderno è possibile optare anche per modelli con giacche mono e a doppio petto e con il raffinato collo sciallato, da abbinare a pantaloni alla caviglia sempre più indossati negli ultimi anni. Le nuove tendenze per gli abiti da sposo moderni prediligono l’uso di gilet dai colori a contrasto. Il gilet rappresenta un classico intramontabile che viene modernizzato da nuove colorazioni di tendenza e da stampe e tessuti particolari che permettono di fondere indissolubilmente insieme tradizione e modernità. La camicia rimane preferibilmente di cotone bianca, da impreziosire con papillon dai tessuti pregiati.

L’abito dallo stile eccentrico

C’è chi preferisce indossare durante il giorno delle proprie nozze un abito dallo stile eccentrico e particolare, che possa davvero distinguersi da quelli più diffusi. Lo sposo eccentrico che vuole convertire le regole canoniche dell’eleganza senza sbagliare può optare per le bretelle colorate e con trame e disegni eccentrici, che vanno a sostituire la classica cintura. Un’idea alternativa può essere anche quella di indossare un cappello, come un elegante cilindro da abbinare al colore del vestito.
Tra gli abiti da sposo più stravaganti proposti dalla moda 2017 ci sono quelli con stampe floreali e tessuti damascati dalle dimensioni micro e tono su tono, che sono in grado di realizzare un particolare effetto tridimensionale all’intero abito. Uno sposo che vuole osare davvero può optare per un abito da sposo colorato, che risulta davvero di grande impatto.
Il colore più di moda per gli abiti da sposo eccentrici è il verde. Questa cromia può essere utilizzata sia per la giacca che per il pantalone oppure per realizzare uno spezzato, dande origine a un completo più particolare e inusuale, abbinando ad esempio alla giacca verde un pantalone blu scuro o nero. Chi decide di optare per questa colorazione deve scegliere con cura il tessuto, che preferibilmente deve essere in velluto, il quale permette di esaltare ancora di più la nuance dell’abito. Per questo motivo l’abito da sposo in verde è preferibile per i matrimoni che devono essere celebrati durante il periodo invernale.
Gli sposi che vogliono osare senza esagerare possono puntare sugli accessori, come ad esempio le pochette colorate, le scarpe bicolor, le spille gioiello e i cravattoni.
Esprimere se stessi e la propria personalità, tenendo conto delle nuove tendenze del momento, permette di realizzare una perfetta sintesi tra unicità e tendenza.