Le tavole in legno rappresentano la soluzione ideale per le esigenze personali e professionali, offrendo un materiale così versatile da essere pronto a tutto.
Il legno è utilizzato da sempre, per le costruzioni interne ed esterne, conferendo un aspetto caldo ed elegante tendente al rustico.
Vediamo insieme come scegliere le tavole in legno e quali sono le caratteristiche delle essenze.
Perché scegliere una tavola in legno
Le tavole in legno sono delle soluzioni innovative e di pregio che permettono di arricchire la propria abitazione.
La scelta di una tavola in legno deve prendere in considerazione molti aspetti, proprio per rispondere alle esigenze personali e alla voglia di rendere gli interni della propria abitazione di pregio e unici. Che cosa può regalare una tavola di legno?
- La robustezza grazie alle essenze di ottima qualità che vengono utilizzate, con il grande vantaggio di poter resistere agli urti o alle sollecitazioni mantenendo la forma originale;
- La resistenza considerando il legno uno dei materiali naturali più longevi, senza che perda mai la sua bellezza e il suo pregio;
- L’estetica ricercata e lussuosa, con una declinazione rustica che conferisce all’ambiente un aspetto particolare. Si possono associare ad un ambiente moderno per regalare un tocco di classe o mantenere lo stile country in ogni punto della casa;
Le tavole in legno vengono utilizzate per la costruzione di mobili e complementi per la casa, ma anche come punto di partenza per il fai da te così da dare una nota personale ad interni ed esterni. Non tutte le tipologie di legno sono uguali, ognuna racchiude delle caratteristiche particolari che rispondono alla destinazione d’uso ed esigenze.
Prima di procedere all’acquisto è bene rivolgersi a professionisti del settore. Sul sito https://www.tonellionline.it/tavole.html, per esempio, si potranno trovare tavole di pregio per ogni esigenza, avvalendosi dell’esperienza e professionalità di una realtà Made in Italy leader del settore.
Caratteristiche delle tavole in legno, le essenze migliori
Scegliere l’essenza della tavola è uno dei fattori fondamentali per arrivare all’obiettivo finale preposto. Ogni tipologia di legno possiede caratteristiche diverse, nuance particolari e usi differenti. Scopriamo insieme alcune delle più scelte:
- Il legno di abete viene scelto per la sua consistenza rustica con una nuance chiara tendente al bianco. Ideale per chi ama le venature a vista che assumono un colore rossastro autunnale intenso. Si sceglie perché è un ottimo isolante termico, trattiene il calore e mantiene gli ambienti alla giusta temperatura. Non solo, questa essenza è ottimale anche per avere il tanto sognato isolamento acustico e per essere facilmente lavorabile;
- Il legno di pino è scelto per la sua consistenza morbida, con una nuance naturale e un susseguirsi di venature affascinanti. È caratterizzato dalla capacità di contrastare gli agenti atmosferici ma patisce i funghi. Utilizzato moltissimo per i lavori di falegnameria;
- Il legno di faggio è ideale per chi ama le nuance dorate e le essenze altamente resistenti. Nonostante questo è sensibile all’umidità e ai tarli, spesso utilizzato come complemento d’arredo in stile country;
- Il legno di pioppo è adatto per la sua lavorabilità fluida, per la sua leggerezza ed è impiegato nel settore immobiliare. Piace per le sue sfumature neutre che si adattano ad ogni tipologia di arredamento.