Miniguida per ristrutturare e arredare casa coniugando design e praticità
Stai ristrutturando casa con l'intenzione di trasformare soggiorno e cucina in un pratico open space ma sei indeciso sullo stile?
Niente paura, è il dubbio di molti proprio perché, dovendo sborsare cifre considerevoli, si teme di fare scelte sbagliate.
Passare in rassegna gli stili ti aiuterà a schiarirti le idee e a fare la scelta giusta.
Prima di dare il via ai lavori, del resto, è fondamentale avere almeno un orientamento in termini di colori e tendenze, altrimenti il rischio è quello di cambiare idea mille volte con un risultato disorganico e non ottimizzato.
Cerchi qualcosa all'ultimo grido? Ti conviene, intanto, dare uno sguardo a Pantoneview home interiors 2019, la guida sui 72 colori più "in" del momento che ogni anno ispira i professionisti di tutto il pianeta.
Le palette cravings dedicate ai colori del cibo come cappuccino, chili pepper e flamingo sembrano ideali per un ambiente open space, sia sala che cucina.
Ora che abbiamo dato un'occhiata ai colori non ci resta che affrontare la scelta dello stile.
Stile nordico o scandinavo: legno, colori chiari e semplicità
Tanto legno di tonalità chiare, bianco, colori pastello e semplicità: lo stile scandinavo o nordico oltre ad essere di grande tendenza è anche tra i più consigliato dagli esperti di ristrutturazioni.
Il perché è presto tetto: i colori troppo forti alla lunga possono stancare mentre quando si scelgono tinteggiature e pavimenti di tonalità tenui si può giocare con i complementi d'arredo vivacizzando il tutto con tende, tappeti e tessuti.
È questo anche il consiglio di Ristrutturazioni.com, portale web sul quale è possibile confrontare preventivi per ristrutturazioni e lavori in casa che, negli ultimi tempi, è diventato un punto di riferimento anche per consigli d'arredo e tendenze.
Sfogliando le varie pagine dedicate alla tinteggiatura o alla posa pavimenti, il sito consiglia infatti sempre di fare scelte edili sobrie e di sbizzarrirsi poi con mobili e tessuti.
Abbinando a queste soluzioni vetrate scorrevoli o panoramiche il vostro open space di pochi metri quadrati sembrerà enorme e molto arioso.
Stile fusion: modernità e classicità in una stanza
Un altro stile che va per la maggiore negli ultimi tempi è il fusion che contempla la possibilità di coniugare, in maniera armoniosa, elementi di classicità e di contemporaneità.
Come farlo è questione di gusti certo è che nelle scelte deve esserci sempre un filo conduttore.
In quest'ottica, ad ogni modo, sarà più facile scegliere gli arredi; non sarà più necessario, per esempio, interrogarsi a lungo su quale poltrona di design, classica o moderna, acquistare: si può benissimo comprarle entrambe senza per questo trasformare il proprio salotto open space in un'accozzaglia di stili.
Un esempio di come sposare lo stile fusion? Un divano chester in un open space con cucina industrial e pavimenti in microcemento, oppure una cucina moderna con linee essenziali in un ambiente con pareti in pietra e camino.
Stile etnico: rosso, oro e oggetti orientaleggianti
Lo stile etnico è una filosofia prima che una tendenza ciò vuol dire che è per pochi. Chi, tuttavia, ama la meditazione, le filosofie orientali e crede nella sacralità della domus, ristrutturando in questo stile si ritroverà a vivere in un ambiente unico, dove poter fare il pieno di energie offrendo a pochi e selezionatissimi ospiti il massimo in termini di accoglienza.
Si tratta, ad ogni modo, di un tipo di ristrutturazione spesso costosa, ottenuta a suon di vetrate a mosaico, carta da parati, arredi sontuosi e soprammobili d'epoca.
Colori scuri e luce soffusa rischiano inoltre di rendere l'ambiente un po' cupo.
Stile rustico: la tradizione non passa mai di moda
Chiudiamo la rassegna con un grande classico: lo stile rustico. Beh, che dire, questa tendenza non passa mai di moda e da oltre un secolo caratterizza case di campagna e di montagna, casali e ville residenziali.
Il bello dello stile rustico? Che più invecchia più assume valore e la manutenzione, dopo una ristrutturazione eseguita a regola d'arte, non sarà una priorità.
Se stai pensando di ristrutturare l'open space in questo stile ti consigliamo una cucina in legno con un grande tavolone e una cassa panca per riporre oggetti ed invitare parenti e amici in grande quantità.