L’ISOLA DI PHU QUOC: UN PARADISO TROPICALE MADE IN INDOCHINA, SCOPRIAMO LE SUE SPIAGGE

Phu_Quoc_800x450

L’Isola di Phu Quoc è uno dei gioielli del Vietnam, da scoprire magari dopo aver effettuato un bel giro in questo Paese, per rilassarsi.

L’Isola, in parte montagnosa, ricoperta di foreste e orlata da palme, si trova dinanzi le coste della Cambogia nel caldo mare turchese del Golfo del Siam, possiede spiagge bianche sabbiose, clima perfetto nella stagione secca – tra novembre e maggio – e raccoglie in sé tutte gli estremi per essere definita un vero e proprio paradiso tropicale.

Phu Quoc ha mille motivi per essere la destinazione marina preferita da chi si reca in Vietnam e non solo per le spiagge splendide di cui vi parleremo successivamente, ma anche per il suo immenso parco nazionale che interessa gran parte dell’area dell’isola, per i suoi piccoli villaggi di pescatori, per le sue Pepper-Farm, per le sue coltivazioni di perle e per la produzione di nuoc mam, la salsa di pesce così tanto ricercata nella cucina vietnamita.

Duong Dong, costruita attorno al fiume omonimo,è il capoluogo e il maggior centro di pesca di Phu Quoc, con le Pagode Su Muong e Cao Da, e il Faro che sorge sulla lingua di terra formata dall’estuario del fiume, nei pressi del quale si svolge un caratteristico mercato notturno.

Poco più a Sud si trova la zona più turistica dell’isola, Bai Truong e la sua spiaggia, Long Beach, con parecchi Hotel, Resort, Guesthouse, ma soprattutto con una lunga spiaggia bianchissima a forma di mezzaluna.

Procedendo vero Nord sulla costa occidentale, si incontrano le belle spiagge di Ong Long e Bai Cua Can, disseminate di tranquille calette sabbiose segnate da rocce nere e palme, dalle quali si può partire per esplorare il volto più selvaggio dell’isola e la sua jungla.

A seguire la spiaggia di Bai Dai e la splendida Hon Doi Moi, dove nei piccoli ristorantini locali potrete degustare dell’ottimo pesce, con la minuscola dirimpettaia Isola delle Tartarughe, raggiungibile con una piccola barca dalla costa, luogo questo dove effettuare belle immersioni.

Bai Thom rappresenta la Baia più nord occidentale dell’isola, mentre la bellissima Bai Sao, vicina alla cittadina di An Thoi è quella più meridionale.

Ad An Thoi, meritano una visita il Coconut Tree Prison (Prigione dell’albero di cocco) uno dei siti storici dell’isola, costruita dall’amministrazione coloniale francese poco dopo la seconda guerra mondiale e utilizzata in seguito anche dagli americani, ed i vicini isolotti.

Lungo la costa, si incontrano i piccoli centri – con belle spiagge e ristorantini accoglienti – di Cua Can, Vung Bau, sino a giungere a Ganh Dau, un villaggio davvero interessante con le sue piccole case, i suoi negozietti e la sua marina affollata di barche di pescatori.

Da Duong Dong, andando verso sud si incontrano gli allevamenti e i punti vendita delle perle, per acquistare un vero souvenir made in Phu Quoc!

Gli splendidi tramonti di questo autentico Paradiso Tropicale restano comunque il più bel regalo per tutti ed invitano a tornare!

Autore: Domenica Palamara